Si può dire… Augurissimi?
Arrivano le festività e con loro anche gli auguri di tutti i tipi: buon Natale, buone feste, auguri a te e famiglia…
Esiste anche la forma “Augurissimi”, ma è corretta?
O meglio, si può fare il superlativo di un nome? Sì, si può fare. Ormai si sono imposte nel linguaggio comune, in televisione e in pubblicità parole tipo “salutissimi”, “augurissimi”, “finalissima”, “scontissimi”…
Spesso usiamo il superlativo dei nomi nella lingua parlata, magari senza nemmeno rendercene conto: “Sono d’accordissimo con te”, “E’ un ragazzo in gambissima”, “Devo fare in frettissima”…
Ovviamente, nonostante ormai l’utilizzo di queste forme sia consentito dall’uso, come sempre è meglio non abusarne.