X Factor 13: tutti pazzi per Malika Ayane
X Factor 13: è iniziata ieri, giovedì 12 settembre, la tredicesima edizione del talent show canoro targato Sky e, al di là delle audizioni, gli occhi dei telespettatori erano puntati sui quattro giudici e in particolare sulle new entry, il rapper Sfera Ebbasta, Malika Ayane e Samuel, voce dei “Subsonica”. A livello di ascolti la prima puntata non ha brillato: si è fermata infatti solo al 3,8% con 833mila spettatori su Sky (il peggior risultato delle ultime sei edizioni).
X Factor 13: tutti pazzi per Malika Ayane
Al di là di Mara Maionchi, che è ormai una garanzia, alto era lo scetticismo nei confronti dei nuovi giudici, che sono andati a sostituire dei veri pilastri dell’X Factor italiano, Fedez e Manuel Agnelli. Particolari perplessità e polemiche le aveva scatenate la scelta di Sfera Ebbasta, il cui nome ricorda la tragedia nella discoteca di Corinaldo. Per lo stesso motivo la Rai aveva deciso di non selezionarlo come giudice di The Voice e molti fan del programma si erano detti contrariati per una scelta così discutibile, sia per la preparazione artistica del giudice, considerata inadeguata, sia per i contenuti carichi di violenza delle sue canzoni. I pregiudizi sono però stati smentiti nel corso della prima puntata da uno Sfera Ebbasta apparso molto sorridente e accondiscendente verso gli aspiranti concorrenti. Emblematica la sua gioia di fronte a un concorrente che si è cimentato con la sua “Cupido”, stravolgendola completamente. Cosa che, successo ad altri giudici delle passate edizioni, aveva scatenato la reazione opposta. Molto più puntuali e professionali sono invece risultati i commenti di Malika Ayane, artista che ha alle spalle anni di studio in conservatorio. I suoi fan non sono rimasti sorpresi dalla sua adeguatezza al contesto, mentre chi poco la conosceva si è detto piacevolmente colpito. Potrebbe essere dunque il primo giudice donna perfettamente riuscito dopo le esperienze naufragate di Arisa, Vittoria Cabello, Simona Ventura, Levante, Skin e Asia Argento. Molto più in sordina è passato invece Samuel: la sua presenza non è infatti spiccata, ma è ancora presto per trarre conclusioni.
X Factor 13: meme, gif e tweet
I momenti cult della prima puntata sono stati la dura, ma al contempo realistica, imitazione del tipico concorrente di X Factor da parte del conduttore Alessandro Cattelan (squisita e geniale autoironia da parte del programma); l’esibizione di Mariam Rouass, che si è cimentata con “Gioventù Bruciata” di Mahmood confessando l’ostilità di suo padre verso la passione per la musica, con tanto di citazione memorabile di Malika Ayane (“Ricordati che anche il papà di Mulan non ci credeva e poi lei ha salvato la Cina”); il duo composto da Luna Farina e suo padre con tanto di polemiche annesse; Salvatore Medica, che prima si è definito “coglione e sfigato” meritandosi la presa in giro della Maionchi e che poi ha conquistato tutti con la sua voce; la tremenda esibizione di Massimiliano che, distruggendo David Bowie, ha fatto infuriare Malika; la 16enne Sofia Tornambene, in arte Kimono, che dopo l’esperienza a “Sanremo Young” torna in tv; Valentina la cubista che ha divertito tutti nonostante l’esibizione molto discutibile; e infine il talento cantautoriale di Eugenio Campagna, in arte Comete.
Ieri, da #XFactor13 , @alecattelan che dice a un concorrente non selezionato: “Con 4 si ci sono i Bootcamp. Magari con 4 no si va a #TheVoice “. Numero uno.
— Ćhêl§†åñê (@Athelstanexxx) September 13, 2019
Questa su Mulan se l’è scritta prima di girare il programma nella speranza che qualcuno le dicesse “mio padre non è d’accordo con la mia passione per il canto” #XFactor #xfactor13
— Salvia (@xsummerbreeze) September 12, 2019
Sto recuperando un po’ di video #XFactor13 e ovviamente la cosa più bella fino ad ora è l’espressione di @malikayane indirizzata al tipo che ha distrutto (eufemismo) David Bowie. pic.twitter.com/4oXdHiH8ax
— francesco raiola (@mrjones1981) September 13, 2019
Riguardo al giudizio su @sferaebbasta il 95% lo giudica in base alla sua musica( DI MERDA ) e non quanto giudice e personalmente #XFactor13 televisamente hanno fatto centro.
— PEP (@pepito2402) September 13, 2019
#XFactor13
Considerazioni dopo la prima puntata:
Non conoscevo Sfera Ebbasta ed è molto simpatico, porta gioia e secondo me è “il buono”;
Malika brava, preparata, pignola, ma giusta;
Samuel da rivedere, troppo abbottonato…— MARI (@MARI151280) September 12, 2019
Con Mara Maionchi e Sferaebbasta in giuria, X-Factor punta a battere il record di parolacce detenuto da The Wolf of Wall Street.#xfactor13
— Pietro Diomede (@PDUmorista) September 12, 2019
Sono indecisa se amare più @alecattelan che prende per il culo i concorrenti o chi ha fatto il montaggio e ha messo #victorious dei @PanicAtTheDisco in sottofondo nel finale dell’intro.
Nel dubbio, opto per entrambi! #XFactor13 pic.twitter.com/66uJuxiJp1— ellis (@ellicottero) September 13, 2019
Ho recuperato #XF13, commento:
Sfera simpatico, ma per ora più animatore che giudice
Mara sempre una garanzia
Malika mi ha stupito positivamente soprattutto perché fa commenti tecnici
Samuel promosso perché è critico e non si fa influenzare dal publico— Fra ◟̽◞̽ (@francy97inter) September 13, 2019
Malika, sei una Queen!#XF13 pic.twitter.com/lPAKxqVZJl
— Pie (@lapieppy) September 13, 2019