Rigatelli di farro con porcini e nocciole, preparateli seguendo il nostro video
Ecco un piatto semplice da preparare e molto gustoso, i rigatelli di farro con porcini e nocciole. Ce lo propone il nostro appassionato di cucina Franco Parisi, con tanto di video per eseguirlo alla perfezione. “Inizialmente volevo fare dei garganelli di farro, ma poi mi sono accorto di non avere un bastoncino fine e così ho deciso di inventarmi i rigatelli, una via di mezzo tra i cavatelli e gli gnocchetti rigati”, spiega. Ecco la ricetta.
Rigatelli di farro, gli ingredienti per due persone
Per la pasta:
100 g di farina di semola
100 g di farina di farro
Acqua
½ cucchiaino di sale
Per il condimento:
250 g di porcini (surgelati )
Uno scalogno piccolo
20 g di burro
Un cucchiaio di olio evo
30 g di nocciole
50 g di gorgonzola dolce
Due cucchiai di latte
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Mettete le due farine in una terrina, aggiungete il sale e mettendo poco per volta l’acqua impastate fino a formare un panetto liscio, quindi coprite con pellicola e lasciate riposare per 20 minuti.
Fate dei rotolini come per fare gli gnocchi e aiutandovi con il palmo della mano strisciate gli gnocchetti sulla tavoletta rigata.
In una padella mettete il burro e l’olio e fate rosolare leggermente lo scalogno tritato, aggiungete i funghi porcini tagliati a pezzetti e fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Tritate grossolanamente le nocciole. In un pentolino fate sciogliere il gorgonzola nel latte e tenete in caldo la salsina.
Cuocete i vostri rigatelli in acqua abbondante e salata, scolateli, metteteli nella padella dei porcini e fate saltare un minuto per insaporire bene la pasta.
Mettete la pasta nelle terrine di portata spolverate con le nocciole tritate e infine aggiungete la crema di zola e decorate con cubetti di zola.