“Fiori” alle fragole con carpaccio di gamberi
“Fiori” alle fragole con carpaccio di gamberi. Una ricetta davvero sfiziosa quella che ci propone il nostro amico e appassionato di cucina Franco Parisi.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
250 g di semola rimacinata
250 g di fragole mature
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
1 fetta di pane bianco da tramezzino
200 g di stracciatella di burrata
8 gamberi media grandezza
Un cucchiaio di miele di coriandolo
30 g di pinoli
un lime
Foglioline di maggiorana
Sale e pepe q.b.
Per il carpaccio di gamberi:
12 gamberi media grandezza
La buccia di un limone
Foglioline di maggiorana
Foglioline di timo
Foglioline di menta romana
Bacche di pepe rosa
fiori eduli
olio evo
cristalli di sale alle erbe
Per la salsa di fragole:
6 fragole grosse
Un cucchiaino raso di zucchero di canna
20 ml di aceto di mele o di pere
Per condire i ravioli:
Burro salato
Preparazione
Laviamo bene le fragole, togliamo il picciolo con le foglioline verdi, le tagliamo a pezzi e le frulliamo. Puliamo tutti i gamberi dal carapace e dal filetto nero interno, ne prendiamo 8 e li tagliamo a pezzetti. Gli altri li tagliamo a metà, condiamo con un filo di olio evo, un pizzico di sale alle erbe e li mettiamo in una terrina in frigo con buccia di lime grattugiata.
Setacciamo bene la farina, uniamo il sale, le fragole frullate e impastiamo bene, se il composto risulta ancora un po’ duro uniamo un filo di acqua, in caso contrario se l’impasto è molle uniamo un po’ di farina fino a ottenere un panetto morbido e liscio, che terremo coperto di pellicola per 30 minuti in frigo.
In una terrina mettiamo la stracciatella di burrata, il sale, il pepe, la buccia di lime, i pinoli tagliati a pezzetti, il miele, il pane da tramezzino frullato, i gamberi puliti e tagliati a pezzetti e le foglioline di maggiorana e impastiamo bene.
Riprendiamo il nostro panetto di pasta dal frigo e tiriamo le sfoglie e componiamo i nostri ravioli (Franco ha usato la forma di fiore aiutandosi con un coppa pasta, ma voi potete dargli la forma che più vi piace).
Prepariamo la salsa di fragole mettendole nel bicchiere alto del frullatore a immersione, uniamo un cucchiaino raso di zucchero di canna e l’aceto di mele e frulliamo bene, poi passiamo il composto con un colino a maglie molto strette e riempiamo un biberon per aiutarci a dosare le gocce sul carpaccio.
Prendiamo i gamberi tagliati a metà dal frigo, li mettiamo su un foglio di pellicola, uniti vicini, copriamo con un altro foglio di pellicola e ci aiutiamo con un batticarne a stendere leggermente i gamberi.
Usando un coppa pasta, diamo la forma a piacere del carpaccio (Franco ha usato un rettangolo) e lo posizioniamo al centro del piatto, condiamo il carpaccio con gocce di olio evo, buccia di limone grattugiato, foglioline di timo di maggiorana, qualche cristallo di sale alle erbe e gocce di salsa di fragole, infine abbelliamo il tutto con dei fiorellini eduli.
Cuociamo i nostri ravioli a forma di fiore per un paio di minuti, poi li passiamo in una padella antiaderente dove avremo fuso del burro salato e li saltiamo un minuto per renderli belli lucidi.
Aiutandovi con delle pinze o una forchetta (come siete più comodi) disponete 4 ravioli per commensale vicino al carpaccio di gamberi e servite con un buon calice di bollicine.
Buon appetito!