La carica dei 400 neologismi
Ecco la carica dei 400 neologismi: nel nuovo dizionario Devoto-Oli sono stati inseriti infatti nuovi termini della lingua italiana. Parole
Sé stesso non è un errore
Sé stesso non è un errore. Sé stesso non è un errore Anche se dalle elementari ci è sempre stata
Centra o c’entra?
Centra o c’entra? Quando si usa una forma e quando l’altra? Centra e c’entra, quando un apostrofo cambia il significato
Esci il cane e gli sfottò sui social
Esci il cane, siedi il bimbo e scendi la valigia… In questi giorni tutti hanno parlato della “rivoluzionaria” decisione dell’Accademia
Benedicevo o benedivo?
Benedicevo o benedivo? Maledicevo o maledivo? Per trovare la risposta basta ricordarsi che benedire e maledire sono composti del verbo
Accento sì accento no
Accento sì accento no. Ognuno di noi almeno una volta nella vita avrà avuto il dubbio su quando utilizzarlo, soprattutto
Insieme a o insieme con?
Si dice insieme a o insieme con? La forma insieme con, che è la più antica, sarebbe anche la più
Si può dire… Augurissimi?
Arrivano le festività e con loro anche gli auguri di tutti i tipi: buon Natale, buone feste, auguri a te
Disfano o disfanno?
Si dice disfano o disfanno? Entrambe le forme sono ormai accettate, anche se disfanno segue le regole grammaticali e disfano
Sopratutto o soprattutto? Ecco quante t ci vogliono
Si scrive sopratutto o soprattutto? La forma corretta è quella con quattro t. Non si tratta di gusto personale, c’è
Fa niente o non fa niente?
Si dice fa niente o non fa niente? Poco spazio ai dubbi, dobbiamo dire e/o scrivere non fa niente. Quando
Attinente al… e dovuto a…
Si dice attinente al o attinente il? E’ giusta la prima versione, in quanto il verbo attenere, che deriva dal
Non lo fare e non farlo, qual è la differenza?
Non lo fare e non farlo, che differenza c’è? Quando si usa un costrutto e quando l’altro? In realtà entrambi
Riflesso o riflettuto?
Si dice riflesso o riflettuto? Come spiegato nella guida all’italiano parlano e scritto “Si dice o non si dice” di
Tra o fra? E’ solo una questione di… suono
Che differenza c’è tra tra e fra? Ce lo siamo chiesti tante volte e altrettante, scordandoci quello che ci diceva
L’acca non va in vacanza
In questi caldi giorni estivi i social sono invasi da foto di bellissime località di montagna e di mare. E’
Il trattino unisce o divide?
Il trattino (-) è un segno ortografico che, contrariamente alle apparenze, serve a unire due parole anziché a dividerle. D’altra