Nuovo Stelvio 2021: tutte le news del nuovo bolide targato Alfa Romeo

Il nuovo modello Stelvio 2021 di Alfa Romeo, presenta delle novità importanti per tutti gli appassionati del SUV italiano. Il veicolo in questione è adatto a tutti coloro in cerca di sportività e allo stesso tempo eleganza, ma soprattutto che sappia essere confortevole.

L’esordio del Stelvio 2021 avviene con la sigla Veloce Ti. La prima dicitura indica le versioni che risultano essere maggiormente performanti. La seconda invece, si identifica nel “Turismo Internazionale”, riuscendosi a distinguere tra i modelli più ricchi in commercio.,

Stelvio 2021: che cosa ha voluto cambiare Alfa Romeo

Alfa Romeo ha fatto in modo che il suo nuovo SUV Stelvio 2021 potesse sorprendere gli amanti delle auto sportive ma nel frattempo anche eleganti. Sotto l’aspetto estetico, il paraurti posteriore si presenta con un bellissimo skidplate, quanto al body kit è stato realizzato in tinta carrozzeria.

A cambiare sono persino le palette del cambio automatico, rivestite dal materiale in alluminio e fissate al piantone dello sterzo. A completare l’eleganza del bolide, sono i cerchi in lega da ben 21 pollici a cinque fori, la cui finitura è brunita.

Anche gli interni giocano un ruolo non indifferente, prendendo spunto dalle versioni Quadrifoglio al cui interno vi sono sedili sportivi in Alcantara e pelle, le finiture in fibra di carbonio (vera) e l’imperiale nero. Per realizzare la cornice dei vetri sono stati scelti dei toni scuri, ideale anche per la privacy.

Parlando di motore e prestazioni, su Stelvio Veloce Ti è stato montato il propulsore 2.0 Turbo Benzina da 280 CV oppure si potrà scegliere il 2.2 Diesel da 210 CV. Entrambi si sono adattati al trend del momento, cambio automatico a 8 marce.

Così come affermano diverse società automobilistiche, oramai il cambio automatico è il più gettonato e preferito rispetto al manuale, che oramai sembra sempre più esser dimenticato.

Stelvio inoltre, monta la trazione integrale Q4 e i motori sono quattro cilindri realizzati completamente in alluminio (il cui albero di trasmissione è in carbonio).

Nuovo Stelvio 2021: uno stile di guida rivoluzionato

Sia il nuovo SUV Stelvio 2021 che la versione Giulia di Alfa Romeo, è presente un set completo di ogni funzionalità integrata nell’Advanced Driver Assistance Systems (ADAS). Grazie a questa integrazione, gli automobilisti potranno provare un estremo piacere di guida senza omettere l’elevato livello di sicurezza.

Ecco tutte le funzionalità integrate nel set ADAS del nuovo modello Stelvio:

  • Lane Keeping Assist;
  • Active Blind Spot Assist;
  • Active Cruise Control;
  • Traffic Sign Recognition;
  • Intelligent Speed Control;
  • Traffic Jam Assist;
  • Highway Assist;
  • Driver Attention Assist.

Conoscere tutte le caratteristiche dell’ADAS è importante per comprendere le differenze rispetto ai sistemi di tradizionali, dove la sicurezza seppur accurata e presente, non è certamente ai livelli offerti dall’ Advanced Driver Assistance Systems.

Alfa Connect Services: cos’è in grado di offrire?

Alfa Connect Services è un sistema multimediale che fa sì che gli automobilisti siano in grado di gestire qualsiasi funzionalità della vettura tramite un’applicazione. Tutto in estrema sicurezza e soprattutto, comodità.

Ecco le funzionalità che verranno integrate:

  • My Assistant: consente di effettuare una chiamata SOS sia in caso d’emergenza che di una eventuale collisione.
  • My Remote: fa sì che il driver possa comunicare tramite gli assistenti digitali vocali (Google Home e Alexa), e controllare da remoto (con uno smartwatch o smartphone) alcune funzionalità del proprio veicolo.
  • My Car: un ottimo sistema per monitorare lo stato del SUV Stelvio, osservando eventuali parametri.
  • My Navigation: sono inclusi al suo interno diverse funzionalità, tra cui la ricerca della destinazione, i punti di interesse elencati per distanza, le notifiche in live sulla presenza di autovelox e delle condizioni stradali (ad esempio su quanto traffico c’è).
  • My WiFi: è possibile connettere fino ad 8 device nello stesso momento con una sola connessione internet.
  • My Theft Assistance: qualora ci fosse un furto, il proprietario verrebbe avvisato in tempo reale.
  • My Fleet Manager: per gestire le flotte di veicoli posseduti.

Il prezzo del model Year 2021 di Alfa Romeo, nonché la versione Stelvio, non è certamente accessibile a chiunque. Il modello a benzina ad esempio, parte da 45.000€. Ma per avere un buon risparmio economico, si potrebbe optare per il noleggio a lungo termine.

Anche il nuovo gioiellino dell'Alfa Romeo infatti, potrà essere preso sotto forma di noleggio a lungo termine, anche online, basterà collegarsi ai giusti portali (come Finrent.it) e visionare le varie novità.