Con i servizi di progettazione di Adobe Sparks sarà facile uscire dall'anonimato creando con le proprie mani, uno sfondo per cellulari unico ed originale. Per farlo non serve alcun tipo di competenza e, solo dando sfogo alla propria creatività, il cellulare assumerà un aspetto diverso da quelli standard.
Personalizzazioni illimitate con Adobe Sparks
Le possibilità di personalizzazione offerte da Adobe Sparks sono davvero illimitate. Questo perché il servizio, che si distingue per l'elevata qualità delle immagine e la facilità di progettazione che comunque rispecchia gli standard previsti, conosce l'importanza che hanno le immagini nel mondo 2.0 (per un approfondimento dell'argomento leggere l'articolo al seguente link: https://www.artistiko.net/web-design-limportanza-della-grafica).
Rendere unico lo sfondo per cellulari con Adobe Sparks è davvero semplice, basta dare sfogo alla propria fantasia personalizzando ogni cosa: immagine, dimensioni, messaggio di testo, formato, forma, colori, sfumature e molto altro ancora. Le immagini a disposizione sono molte ma, se non dovesse incontrare i gusti dell'utente, Adobe Sparks permette anche di inserire foto prese dalla propria galleria.
Come creare sfondi per il cellulare
Per creare il miglior sfondo per cellulari non serve leggere un manuale di istruzioni di difficile comprensione ma seguire la propria fantasia usando gli strumenti di progettazione messi a disposizione da Adobe Sparks.
Per prima cosa basta effettuare l'accesso usando un account social (Facebbok, Google, Account Adobe Sparks) e iniziare a divertirsi.
Nella home page si potrà usare il menù nella parte destra della schermata e iniziare a lavorare partendo dal collegamento "ridimensiona" mediante il quale si potranno definire le dimensioni, forma e formato, più adatte allo scopo. In seguito, scegliendo i vari temi presenti, si potrà dare colore e brio al proprio cellulare. I temi pensati e a disposizione riusciranno a incontrare i gusti di chiunque poiché ci sono immagini classiche e tradizionali, innovative, estrose e molto altro ancora. Anche i temi già proposti possono subire delle modifiche e diventare unici perché si può agire sul Layout e scegliere quindi l'orientamento più adatto all'occasione.
Anche i colori possono essere modificati, cliccando nel collegamento "colori" si ha infatti la possibilità di scegliere tra una palette molto vasta e decidere di creare sfumature, ombre, opacizzazione e altri effetti mozzafiato.
Oltre a questo è possibile inserire un messaggio personalizzato facendo doppio clic sul collegamento definito "testo". Una volta scritto il messaggio, che deve essere accattivante e diverso da quelli già letti, si potrà agire sui caratteri modificando sia il font che le dimensioni.
Quando il progetto creato sarà pronto potrà essere scaricato e utilizzato a proprio piacimento. Non si deve dimenticare che, in caso di insoddisfazione, ogni elemento potrà essere modificato senza problema e in qualsiasi momento.
Progettazione semplice con Adobe Sparks
Per usufruire dei servi offerti da Adobe Sparks non serve scaricare nessuna applicazione e nemmeno un programma di difficile comprensione poiché è sufficiente avere a disposizione un computer con mouse oppure un dispositivo mobile iOS.
In poco tempo (come detto prima anche l'accesso è semplice e veloce), la schermata permette di creare una serie di grafiche adatte per ogni occasione, tra le quali anche un entusiasmante sfondo per cellulari.
Chi vorrebbe usufruire del servizio ma ha paura che questo sia troppo complicato si sbaglia; basterà provare una sola volta e tutto diventerà più semplice. Ma i vantaggi di usare Adobe Sparks per creare un magnifico sfondo per cellulari non finiscono qui. I servizi offerti, infatti, sono di elevata qualità e prestigio e altamente professionali ma, a differenza di quest'ultimi, non necessitano di esborsi monetari. Adobe Sparks, infatti, è gratuito per tutti.